Listen to a podcast, please open Podcast Republic app. Available on Google Play Store and Apple App Store.
Alice cambia ritmo sempre al passo delle storie.
Incontri con scrittrici e scrittori, novità editoriali, sillogi di poesia e raccolte di racconti: il nostro magazine letterario del sabato pomeriggio ritorna, sempre alle 14:35, con nuove voci alla conduzione, nuove collaboratrici e un rinnovato slancio.
Il cuore di Alice pulsa ancora di più al battito dei romanzi che ci incatenano alla pagina, non dimentica, anzi è sempre attento ai versi e alla forma breve e alla saggistica, altra passione condivisa con voi che ci ascoltate con fedeltà. Per tutti questi motivi non avremo in trasmissione solo le interviste con i protagonisti del mondo letterario, ma anche suggerimenti di letture che ci arriveranno da voci note del panorama critico. Con noi ci saranno Roberto Galaverni, Giuliana Altamura, Viola di Grado e tanti altri ancora per spunti, consigli e commenti, sempre rivolti ai libri e alle idee.
Trascorreremo così assieme un’ora abbondante guidati e accolti da Natascha Fioretti, Michele Serra, Laura Piccina e altre voci ancora. Non mancheranno le puntate speciali e le uscite sul territorio della Svizzera italiana, uscite che sono il fiore all’occhiello del nostro magazine. Ci aspetta una stagione ricca di libri, storie e idee da vivere e condividere!
| Episode | Date |
|---|---|
|
Una questione identitaria
|
Nov 01, 2025 |
|
Il tempo del buio. La fine e l’inizio, il silenzio e il brusio
|
Oct 25, 2025 |
|
Intervista a Laura Pariani
|
Oct 25, 2025 |
|
Intervista a Massimo Zamboni
|
Oct 25, 2025 |
|
Intervista a Roberto Galaverni
|
Oct 25, 2025 |
|
“Le vie della katana”
|
Oct 18, 2025 |
|
Il consiglio di lettura di Alice
|
Oct 18, 2025 |
|
Premio Chiara 2025: tutti i finalisti
|
Oct 18, 2025 |
|
Il consiglio di lettura di Alice
|
Oct 11, 2025 |
|
Intervista a Massimo Gezzi
|
Oct 11, 2025 |
|
Intervista a Paolo Di Stefano
|
Oct 11, 2025 |
|
Del tempo impazzito e meraviglioso
|
Oct 11, 2025 |
|
Scrivere tra le diverse lingue con Luca Brunoni e Joseph Incardona
|
Oct 04, 2025 |
|
Il consiglio di lettura di Alice
|
Sep 20, 2025 |
|
Intervista a Lukas Bärfuss
|
Sep 20, 2025 |
|
Intervista a Linda Scaffidi
|
Sep 20, 2025 |
|
Buon compleanno: 10 LAC 10
|
Sep 13, 2025 |
|
“Inverness”
|
Sep 06, 2025 |
|
“Bebelplatz”
|
Sep 06, 2025 |
|
“Nord nord”
|
Sep 06, 2025 |
|
“Di spalle a questo mondo”
|
Sep 06, 2025 |
|
“Troncamacchioni“
|
Sep 06, 2025 |
|
La cinquina del Campiello
|
Sep 06, 2025 |
|
Tentativi di stare al mondo: testimonianza, terapia, gioco
|
Aug 30, 2025 |
|
Le ore incerte del nostro futuro
|
Aug 23, 2025 |
|
La teoria del tutto
|
Aug 16, 2025 |
|
Appuntamento con la tragedia
|
Aug 09, 2025 |
|
Quandoltre, non importa dove
|
Aug 02, 2025 |
|
Affetti instabili
|
Jul 26, 2025 |
|
Tutti i nostri segreti
|
Jul 19, 2025 |
|
Di disavventure, poesia e umanità
|
Jul 12, 2025 |
|
Tra personale e politico
|
Jul 05, 2025 |
|
Legami di sangue e affinità elettive
|
Jun 28, 2025 |
|
“Digressione”
|
Jun 21, 2025 |
|
“Macchie azzurre, in una sera d’estate”
|
Jun 21, 2025 |
|
“Cemento e vento”
|
Jun 21, 2025 |
|
“La finestra sul porto”
|
Jun 14, 2025 |
|
“Chiudo la porta e urlo”
|
Jun 14, 2025 |
|
“Goodbye Hotel”
|
Jun 14, 2025 |
|
Quel che non si vede
|
Jun 14, 2025 |
|
Di idilli, artisti e artiste in affari e donne appassionate
|
Jun 07, 2025 |
|
“Alice” in diretta da Soletta
|
May 31, 2025 |
|
“Perduto è questo mare”
|
May 24, 2025 |
|
“La ribelle”
|
May 24, 2025 |
|
All’amicizia e al coraggio
|
May 24, 2025 |
|
“Poveri a noi”
|
May 17, 2025 |
|
“La signora Meraviglia”
|
May 17, 2025 |
|
“Macaco”
|
May 17, 2025 |
|
Ce n’est qu’un début
|
May 17, 2025 |
|
L’innocenza della distanza
|
May 10, 2025 |
|
“Mie magnifiche maestre”
|
May 03, 2025 |
|
“Cartagloria”
|
May 03, 2025 |
|
Vite, morti e miracoli
|
May 03, 2025 |
|
“La parola ai morti”
|
May 03, 2025 |
|
“Per espresso desiderio”
|
Apr 19, 2025 |
|
Vaganti meteore di illusorie promesse
|
Apr 19, 2025 |
|
“La psicologia della zia ricca” di Erich Mühsam
|
Apr 19, 2025 |
|
“L’animale estremo”
|
Apr 19, 2025 |
|
“Undici. Non dimenticare”
|
Apr 12, 2025 |
|
Il premio Enrico Filippini alla casa editrice Adelphi
|
Apr 12, 2025 |
|
“La bambolaia”
|
Apr 12, 2025 |
|
“Come onde di passaggio”
|
Apr 05, 2025 |
|
“L’estate che ho ucciso mio nonno”
|
Apr 05, 2025 |
|
“La verità quando arriva è una tempesta”
|
Apr 05, 2025 |
|
“Non importa dove”
|
Mar 29, 2025 |
|
Quando nasce un poeta
|
Mar 29, 2025 |
|
“Quandoltre”
|
Mar 29, 2025 |
|
“Urania” e lo stato della fantascienza
|
Mar 22, 2025 |
|
“I Meridiani” - Philip Dick
|
Mar 22, 2025 |
|
“Bambino”
|
Mar 22, 2025 |
|
Vedere il futuro, ricordare il passato
|
Mar 22, 2025 |
|
Le nostre ore incerte
|
Mar 15, 2025 |
|
Che mondo, l’editoria!
|
Mar 15, 2025 |
|
“Destini incrociati”
|
Mar 15, 2025 |
|
La letteratura unisce le persone
|
Mar 08, 2025 |
|
“Storia di una brava ragazza”
|
Mar 01, 2025 |
|
“L’anniversario”
|
Mar 01, 2025 |
|
“Il male maschio”
|
Mar 01, 2025 |
|
Intervista a Fabio Andina
|
Feb 22, 2025 |
|
Intervista a Renato Martinoni
|
Feb 22, 2025 |
|
Intervista a Marco Rossari
|
Feb 22, 2025 |
|
“Una lingua per cantare”
|
Feb 15, 2025 |
|
Le storie dimenticate di Carlo Silini
|
Feb 15, 2025 |
|
Saltare nelle pozzanghere della felicità
|
Feb 15, 2025 |
|
“Paradiso terrestre”
|
Feb 08, 2025 |
|
“Billy il cane”
|
Feb 08, 2025 |
|
“I demoni della mente”
|
Feb 08, 2025 |
|
Make America Weird Again
|
Feb 08, 2025 |
|
Francesco Chiesa e i “Sonetti di San Silvestro”
|
Feb 01, 2025 |
|
Sulla nostra memoria, ancora
|
Feb 01, 2025 |
|
Martin Pollack 1944-2025
|
Feb 01, 2025 |
|
Intervista a Luca Briasco
|
Jan 25, 2025 |
|
Intervista ad Anna Ruchat
|
Jan 25, 2025 |
|
Intervista a Peter Bichsel
|
Jan 25, 2025 |
|
“Canne al vento”
|
Jan 18, 2025 |
|
“Il carteggio con Heinz Riedt”
|
Jan 18, 2025 |
|
“Derivare per sogni e opali”
|
Jan 18, 2025 |
|
Il prezzo della vita
|
Jan 18, 2025 |
|
“La geografia del danno”
|
Jan 11, 2025 |
|
“Certe sere Pablo”
|
Jan 11, 2025 |