Listen to a podcast, please open Podcast Republic app. Available on Google Play Store and Apple App Store.
Episode | Date |
---|---|
La visione strategica" con Stefano Venturi e Alfonso Fuggetta
|
Jul 25, 2024 |
"Il tema del tesoro nascosto nelle opere di Grazia Deledda" di Milena Contini
|
Jul 22, 2024 |
“Costituzionalisti del Novecento” di Cesare Pinelli
|
Jul 19, 2024 |
“C’era una volta Cavour. La potenza della grande politica” di Giuliano Amato
|
Jul 15, 2024 |
BENEFIT CORPORATIONS DIRECTORS' FIDUCIARY DUTIES BETWEEN SHAREHOLDER VALUE AND STAKEHOLDERS RIGHTS
|
Jul 15, 2024 |
ISSUANCE AND TRADE OF EQUITY SECURITIES IN THE BLOCKCHAIN SYSTEM
|
Jul 15, 2024 |
“Climate Opportunities Knocking at Your Door” di William Mebane
|
Jul 15, 2024 |
“Alla ricerca del buon management gestione del cambiamento” di Alfonso Fuggetta_1
|
Jul 15, 2024 |
Vecchi e Nuovi Mondi “La storiografia divulgativa italiana e il mondo asiatico nel primo ’800”
|
Jul 11, 2024 |
Il peso dell’assente Il fenomeno dell'astensionismo elettorale in Italia di Luca Gori e Fabio Pacini
|
Jul 11, 2024 |
“Imperium. Il potere a Roma” di Giovanni Brizzi_1
|
Jul 09, 2024 |
"La libertà di Firenze dalla florentina libertas verso l’età dei diritti" di Riccardo Nocentini
|
Jul 04, 2024 |
"Decision making in corporate law. How to tie executive compensation to Sustainability"
|
Jul 03, 2024 |
"Introduction to DAOs: legal definition, design and governance issues" di Matteo Taraschi
|
Jul 03, 2024 |
"Climate Change Litigation in Private Law"
|
Jul 03, 2024 |
"ESG reporting: the evolution from NFRD to CSRD" di Miriam Ghilardi
|
Jul 03, 2024 |
“Il ritmo della libertà” di Roberto Menotti e Maurizio Sgroi
|
Jul 03, 2024 |
"Patria, rappresentanza politica e mutamento sociale 1866-1887 1887-1903" di Andrea Ciampani e Sandro Rogari
|
Jul 03, 2024 |
Vecchi e nuovi mondi: "Il tempo libero legato al mare: la sua riscoperta in età moderna" II parte
|
Jun 27, 2024 |
“Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2024” a cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungari
|
Jun 25, 2024 |
"Morire per l'Europa" di Antonio Tedesco
|
Jun 24, 2024 |
"Il Gaokao e la selezione della classe dirigente in Cina" con Plinio Innocenzi (Focus China)
|
Jun 21, 2024 |
"Studiare la storia del Mediterraneo" di Egidio Ivetic
|
Jun 21, 2024 |
“Il fascismo italiano in America Latina” - “Tertulias” di Chiara Vangelista
|
Jun 21, 2024 |
Realpolitik. Il disordine mondiale e le minacce per l'Italia di Giampiero Massolo e Francesco Bechis
|
Jun 21, 2024 |
"Nel nome di Dreyfus. La storia pubblica di un caso" di coscienza di Clotilde Bertoni
|
Jun 18, 2024 |
"Le vie delle cattedrali gotiche" di Carlo Tosco
|
Jun 14, 2024 |
"Il ritmo della libertà" di Menotti e Sgroi - Stroncature John Cabot University
|
Jun 14, 2024 |
"Ricostruire l’istruzione tecnica" di Valerio Ricciardelli
|
Jun 14, 2024 |
"Italia 2045 Una transizione demografica e razionale" di Alberto Brambilla
|
Jun 13, 2024 |
VECCHI E NUOVI MONDI “Il tempo libero legato al mare: la sua riscoperta in età moderna”.
|
Jun 13, 2024 |
Le procedure speciali del consiglio dei diritti umani delle nazioni unite di Gabriella Citroni
|
Jun 13, 2024 |
Società Italiana Intelligenza Artificiale in Medicina. Feedback al rapporto ONU.
|
Jun 13, 2024 |
"I romanzi del futurismo. L'avanguardia per tutti" di Vincenzo Pernice
|
Jun 13, 2024 |
Il ritmo della libertà" di Roberto Menotti e Maurizio Sgroi
|
Jun 13, 2024 |
"“Difesa e indennità europea”, con Marco Valigi e Sonia Lucarelli
|
Jun 13, 2024 |
"Sanità in trasformazione" (Di.SEA.DE - DIPAB)
|
Jun 13, 2024 |
"La sostenibilità attraverso gli investimenti stranieri"
|
Jun 13, 2024 |
"L'ordinamento finanziario del Trentino-Alto Adige/Südtirol"
|
Jun 13, 2024 |
"Sanità in trasformazione" (Di.SEA.DE - DIPAB)
|
Jun 13, 2024 |
Alla ricerca del buon management” di Alfonso Fuggetta
|
May 26, 2024 |
Le opere biologiche di Gregor Mendel per il lettore moderno” di Alessandro Volpone
|
May 24, 2024 |
“Arcipelago innovazione. Il futuro nelle nostre mani” di Roberto Panzarani
|
May 24, 2024 |
“Successi a Nord-Est” di Marzia Tomasin
|
May 22, 2024 |
"Sui Generi III" di Michele Gerace
|
May 21, 2024 |
"La fine della illusioni" di Plinio Innocenzi ("Focus China")
|
May 21, 2024 |
"Filosofia e pensare critico" di Alessandra Modugno
|
May 20, 2024 |
“La partecipazione politica. Fare, pensare, essere” di Francesco Raniolo
|
May 16, 2024 |
"Crisi e insolvenza delle PMI in Germania e in Italia. Un dialogo di diritto comparato" (Di.SEA.DE - DIPAB)
|
May 16, 2024 |
"Breve storia del design italiano" di Matteo Vercelloni
|
May 16, 2024 |
“Difesa europea 2024. Economia di guerra o un capitolo del funzionalismo? ”
|
May 15, 2024 |
“La spilla d’oro. Memorie da un secolo sterminato” di Paolo Buchignani (Arcadia Edizioni)
|
May 15, 2024 |
“Capitalisti silenziosi. La rivincita delle imprese familiari” di Roberto Mania
|
May 11, 2024 |
"Policy aziendali sull’utilizzo etico e consapevole dell’Intelligenza Artificiale" di Giuseppe Massimo Cannella
|
May 11, 2024 |
“Nascita e morte della democrazia in Parlamento. 1920 – 1924” di D. Argondizzo e G. Buonomo
|
May 09, 2024 |
Umani da sei milioni di anni. L’evoluzione della nostra specie” di Olga Rickards e Gianfranco Biondi
|
May 09, 2024 |
“Sui generis” di Michele Gerace con Roberto Sgalla e Rosita D’Angiolella
|
May 07, 2024 |
"Il nuovo regolamento Europeo per l’Intelligenza Artificiale" di Giuseppe Massimo Cannella
|
May 07, 2024 |
“Sorvegliati e contenti” di Marco Santarelli
|
May 07, 2024 |
”Dai marò ai contractor. La privatizzazione della sicurezza marittima in Italia” di Ruzza e Cusumano
|
Apr 26, 2024 |
"Neuroscienze della narrazione" di Marco La Rosa
|
Apr 23, 2024 |
"Il fotovoltaico cinese" con Plinio Innocenzi
|
Apr 23, 2024 |
"I-Food. Come sottrarsi all'ideologia alimentare" di Pietro Paganini
|
Apr 22, 2024 |
"Libri e rose", II edizione
|
Apr 18, 2024 |
“Green Deal. Come costruire una nuova Europa" di Dario Bevilacqua ed Edoardo Chiti
|
Apr 12, 2024 |
“I primi Romani. La Roma senza Città" di Umberto Vincenti
|
Apr 11, 2024 |
"S U M city school", viaggi nell'innovazione
|
Apr 08, 2024 |
"Trafalgar. La battaglia navale" di Gastone Breccia
|
Apr 08, 2024 |
"Smetto quando voglio" di Paolo Iacci
|
Apr 03, 2024 |
"Il pasto gratis" di Veronica de Romanis
|
Mar 28, 2024 |
“Industria 4.0 e blockchain” di Salvatore Sparaco Diglio
|
Mar 27, 2024 |
"L'economia di ChatGPT" di Stefano Da Empoli
|
Mar 25, 2024 |
“LIBERARE LA GIUSTIZIA” di Ferdinando Cionti e Dario Fertilio
|
Mar 22, 2024 |
Primo incontro "Sui generis" a cura di Michele Gerace
|
Mar 20, 2024 |
II parte di "Anatomia dello jihadismo in Italia" con Francesco Bergoglio Errico
|
Mar 20, 2024 |
"La guerra e il mondo" di Luigi Bonanate
|
Mar 19, 2024 |
"Le due sessioni cinesi 2024" di Plinio Innocenzi
|
Mar 19, 2024 |
"L'arsenale di Venezia" di Francesco Gaglianò
|
Mar 18, 2024 |
"Venedì pesce. Digiuno e cristianesimo" di Claudio Ferlan
|
Mar 14, 2024 |
"Roberto Vivarelli" di Roberto Pertici
|
Mar 13, 2024 |
"Aldo Moro la storia e le memorie pubbliche" di Maurizio Ridolfi
|
Mar 12, 2024 |
"L'alfabeto della natura. La lezione della scienza per interpretare la realtà" di Roberto Battiston
|
Mar 08, 2024 |
"L'oppio degli intellettuali" con Marco Taradash
|
Mar 08, 2024 |
"Curare il mondo con Simone Weil" di Tommaso Greco
|
Mar 08, 2024 |
"Popolo, Nazione, Popolazione, Stato" con Nane Cantatore
|
Mar 06, 2024 |
"Manuale di psicologia di comunità" di Donata Francescato e Manuela Tomai
|
Mar 06, 2024 |
"I confini della globalizzazione" con Nane Cantatore
|
Feb 29, 2024 |
"GreenItaly 2023 Un'economia a misura d'uomo contro le crisi"
|
Feb 29, 2024 |
“Il Sistema delle fonti e forma di governo" di Andrea Cardone
|
Feb 29, 2024 |
"Mao Zedong" di Guido Samarani
|
Feb 29, 2024 |
“L’ultima scintilla prima del buio” di Beppe Facchetti
|
Feb 29, 2024 |
"I ministri tecnici non esistono" di Enrico Giovannini
|
Feb 29, 2024 |
Anatomia dello jihadismo in Italia (Parte 1)
|
Feb 29, 2024 |
“Platform Thinking” Daniel Trabucchi e Tommaso Buganza
|
Feb 29, 2024 |
"Contro la secessione dei ricchi" di Gianfranco Viesti
|
Feb 29, 2024 |
“Il Presidente del Consiglio dei ministri. Mediatore o decisore?” di Francesco Clementi
|
Feb 29, 2024 |
"I'Italia nell'unione europea" di Stefano D'Andrea
|
Feb 29, 2024 |
"La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale" di Maurizio Scarpari
|
Feb 29, 2024 |
Vecchi e nuovi mondi: Il ribelle Pugačëv nella storiografia russa della seconda metà dell’Ottocento
|
Feb 29, 2024 |
"Fisiologia del potere" con Nane Cantatore
|
Feb 29, 2024 |
"Noi siamo natura. Un nuovo modo di stare al mondo" di Gianfranco Bologna
|
Feb 29, 2024 |
"L'invasione delle auto elettriche cinesi" con Plinio Innocenzi
|
Feb 29, 2024 |
“Trasformazione aziendale” di Emanuele Farinella, Fabio Gnoato e Bruno Carminati
|
Jan 30, 2024 |
"Le preoccupazioni delle aziende" con Angelo Richiello e Roberto Menotti
|
Jan 30, 2024 |
"I confini della globalizzazione" con Nane Cantatore
|
Jan 30, 2024 |
"L'italia ha paura del mare" di Francesco Naselli
|
Jan 30, 2024 |
"Noi siamo natura. Un nuovo modo di stare al mondo" di Gianfranco Bologna
|
Jan 25, 2024 |
"La cina al centro" di Maurizio Scarpari
|
Jan 24, 2024 |
"Il ribelle Pugačëv nella storiografia russa della seconda metà dell’Ottocento"
|
Jan 18, 2024 |
L'industria della Difesa
|
Jan 18, 2024 |
“L' Italia nell'Unione Europea” di Stefano D'Andrea
|
Jan 18, 2024 |
"Umanesimo tecnologico" di Marta Bertolaso e Alfredo Marcos
|
Jan 12, 2024 |
Vecchi e nuovi mondi: navi e la navigazione nel Mediterraneoi
|
Jan 12, 2024 |
RENÉ FAVALORO, CARDIOCHIRURGO. UNA STORIA TRA ITALIA E ARGENTINA
|
Jan 12, 2024 |
Lento pede. Vivere nell’Italia estrema"di Domenico Cersosimo e Sabina Licursi
|
Jan 12, 2024 |
“Storia delle missioni cristiane" di Claudio Ferlan
|
Jan 12, 2024 |
"Anche là è Roma" di Sergio Brillante
|
Jan 12, 2024 |
Il demone della battaglia. Alessandro a Isso di Gastone Breccia
|
Jan 12, 2024 |
"Disegnare l'Italia" di Federico BUTERA
|
Jan 12, 2024 |
"Dall'illusione dell'abbondanza all'economia dell'abbastanza" a cura di Mario Deaglio
|
Nov 30, 2023 |
I luoghi di memoria nelle Americhe. Un progetto di ricerca pluridisciplinare
|
Nov 30, 2023 |
"Andare per colonie estive” di Stefano Pivato
|
Nov 30, 2023 |
"Crudeltà verso gli animali e Antisocialità" con Cristina Brasi
|
Nov 28, 2023 |
"La solitudine dei numeri 2 in Cina" con Plinio Innocenzi
|
Nov 28, 2023 |
"I miei eroi. Un amore testardo e duraturo" di Pierluigi Battista
|
Nov 28, 2023 |
"Migramorfosi. Apertura o declino" di Ferruccio Pastore
|
Nov 28, 2023 |
"Imperi e colonie" con Nane Cantatore
|
Nov 28, 2023 |
"Sui generis" di Michele Gerace
|
Nov 28, 2023 |
"Israele e la questione mediorientale" con Roberto Menotti
|
Nov 28, 2023 |
"Tertulias": "Imigração e emigração. Balanço historiográfico no sul do Brasil".
|
Oct 25, 2023 |
"Guida critica alle intelligenze artificiali" di Emiliano Ippoliti
|
Oct 25, 2023 |
"RubberJet Track Industrial" con Tommaso Verri
|
Oct 25, 2023 |
Deagle di Ciro Illibato
|
Oct 17, 2023 |
"Conoscenza e processo sociale" di di Friedrich A. von Hayek (a cura di) Lorenzo Infantino
|
Oct 17, 2023 |
"La scomparsa degli stranieri dalla Cina" con Plinio Innocenzi
|
Oct 16, 2023 |
"Imperi e Repubbliche" con Nane Cantatore
|
Oct 03, 2023 |
"Custodia e Asperger: Navigare le Perizie in Casi di Separazione"
|
Oct 03, 2023 |
"Focus China" di Plinio Innocenzi
|
Sep 10, 2023 |
Via della seta andata e ritorno. Le relazioni Italia-Cina
|
Sep 10, 2023 |
“Storia del potere in Russia” di Carolina De Stefano
|
Jul 12, 2023 |
Marco Berliocchi, CEO di Raptech
|
Jul 12, 2023 |
“Contro i demagoghi. I pericoli della democrazia americana” di James Fenimore Cooper
|
Jul 12, 2023 |
"HOSOLEMIO" di Francesco Cecchi
|
Jul 11, 2023 |
"L'ALEPH" di Gian Maria Brega
|
Jul 11, 2023 |
"My Green Energy" con Ilaria Bresciani e Matteo Bertoni
|
Jul 11, 2023 |
"Viaggio nell'innovazione" di Roberto Panzarani
|
Jul 11, 2023 |
“Dal reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione”
|
Jul 11, 2023 |
“Radicalizzazione versus deradicalizzazione: confini di legittimità”
|
Jul 11, 2023 |
Inflazione, sostenibilità e BCE
|
May 25, 2023 |
"Il furto del millennio" di Scacciavillani e Mengoli
|
May 25, 2023 |
"Costruire il patrimonio culturale" di Anna Iuso
|
May 25, 2023 |
"Libri e rose" con Chiara Vangelista
|
May 25, 2023 |
"CAT CALLING" con Cristina Brasi
|
May 25, 2023 |
"Il furto del millennio" di Scacciavillani e Mengoli
|
May 12, 2023 |
"La pena di morte in Giappone" con Cristina Brasi
|
May 12, 2023 |
"Il realismo politico" di Pier Paolo Portinaro
|
May 12, 2023 |
"Costruire il patrimonio culturale" di Anna Iuso
|
May 12, 2023 |
"Periferie competitive" di Buciuni e Corò
|
May 12, 2023 |
"Focus disuguaglianze" di Maurizio Franzini
|
Apr 27, 2023 |
"La natura sottomessa" di Philipp Blom
|
Apr 24, 2023 |
"Cartografia migrante" di Chiara Vangelista
|
Apr 24, 2023 |
"Guerra, comunicazione e leaks" con Nane Cantatore
|
Apr 20, 2023 |
Il futuro delle REMS con Federico Boaron
|
Apr 20, 2023 |
"Il sistema moneta reale" - Viaggi nell'innovazione
|
Apr 20, 2023 |
"Le istituzioni della sussidiarietà" e "Gli enti del Terzo Settore"
|
Apr 13, 2023 |
"Uguaglianza di opportunità" di Elena Granaglia
|
Apr 13, 2023 |
"La storia delle ricchezza" di Maurizio Sgroi
|
Apr 13, 2023 |
"Colombo decapitato" con Chiara Vangelista
|
Apr 03, 2023 |
Cina e Stati Uniti: incomprensioni e prospettive economiche e politiche
|
Apr 03, 2023 |
"La creatività" a cura di Anna Baldazzi, Andrea Gentile, Tommaso Valentini
|
Apr 03, 2023 |
"Disuguaglianze e merito" con Andrea Boitani
|
Mar 29, 2023 |
"So chi sei e cosa fai: come i dispositivi digitali possono alimentare le nostre paure" di C. Brasi
|
Mar 29, 2023 |
La perdita di potenza della Russia
|
Mar 29, 2023 |
"Disuguaglianze e piattaforme digitale" con Dario Guarascio
|
Mar 24, 2023 |
"The world to come" di Angelo Deiana e Carmelo Cutuli
|
Mar 24, 2023 |
Libero arbitrio con Persio Tincani
|
Mar 24, 2023 |
La Silicon Valley Bank e il futuro del sistema bancario
|
Mar 24, 2023 |
ESG Talks - Introduzione
|
Mar 24, 2023 |
La crisi delle banche e il cambio di paradigma
|
Mar 24, 2023 |
"L'inganno" di Alessandro Barbano
|
Mar 24, 2023 |
"Un bel lavoro" di Alfonso Fuggetta
|
Mar 08, 2023 |
"Dentro il metaverso" di Federico Rampolla
|
Mar 08, 2023 |
"Eccessi geopolitici" con Roberto Menotti
|
Mar 08, 2023 |
"La Cina in pallone" con Plinio Innocenzi
|
Mar 08, 2023 |
"Diritti dell'uomo" di Henkin con Giuliano Amato
|
Mar 08, 2023 |
"Dall'agorà allo zapping" di Cristina Brasi
|
Feb 27, 2023 |
"La disuguaglianza economica: quando e perché preoccuparsene?" di Maurizio Franzini
|
Feb 27, 2023 |
"Gli effetti geopolitici della nuova normativa europea sulle infrastrutture critiche"
|
Feb 27, 2023 |
Guerra sul campo e guerra ibrida
|
Feb 27, 2023 |
"Storia delle origini del fascismo" di Roberto Vivarelli
|
Feb 27, 2023 |
FORTESTREAM
|
Feb 20, 2023 |
"Silla. Il tiranno riformatore" di Federico Santangelo
|
Feb 20, 2023 |
"La fragile intesa" di Lorenzo Trapassi
|
Feb 17, 2023 |
"La libertà in epoca contemporanea" con Persio Tincani
|
Feb 17, 2023 |
“"Meno Banca più tech" di Annalisa Caccavale e Stefano Righi
|
Feb 15, 2023 |
I paesi invisibili
|
Feb 14, 2023 |
Startup Nation: Green BikeMe di Guido Bovolenta
|
Feb 14, 2023 |
"L'algoritmo del mondo" di Luca Amendola
|
Feb 14, 2023 |
Geografia e strategia: le implicazioni della guerra lunga
|
Feb 14, 2023 |
"La Repubblica del presidente" a cura di Orsina e Ridolfi
|
Feb 10, 2023 |
"L'arte della gueriglia" di Gastone Breccia
|
Feb 10, 2023 |
"Disuguaglianze: cosa ci dicono i dati, e quanto possiamo fidarci" con Michele Raitano
|
Feb 10, 2023 |
"Principi Etici, Sociali e Governance" Mauro Pallini
|
Feb 08, 2023 |
Startup Nation: TIGLE con Sara Martuciello
|
Feb 08, 2023 |
"From zero to one": Trentino sviluppo con Rita Scottoni
|
Feb 08, 2023 |
"Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale. 1815-1849 / 1849-1866" di Balzani e Fiorentino
|
Feb 08, 2023 |
"Impresa e minaccia nei mutamenti del quadro geopolitico" con Cristhian Re
|
Feb 08, 2023 |
Startup Nation: Siderale
|
Feb 08, 2023 |
"Teologia politica e diritto" di Geminello Preterossi
|
Feb 08, 2023 |
Ucraina una guerra giusta?
|
Feb 08, 2023 |
"Democrazia vs autocrazia" con Roberto Menotti
|
Feb 08, 2023 |
Un parallelismo tra la Seconda guerra mondiale e la guerra in Ucraina di Roberto Menotti
|
Feb 08, 2023 |
"Le relazioni internazionali dopo la guerra fredda" di Antonio Varsori
|
Feb 08, 2023 |
"Focus disuguaglianze" di Maurizio Franzini
|
Feb 08, 2023 |
"Focus China" di Plinio Innocenzi ospite Giuliano Noci
|
Feb 08, 2023 |
"La guerra in Ucraina e l'impatto sull'industria della difesa europea" con Nane Cantatore
|
Feb 08, 2023 |
“People Raising” di Enrica Costantini e Raffaele Picilli
|
Feb 08, 2023 |
"Sense of Community" di Roberto Panzarani
|
Feb 08, 2023 |
"Disuguaglianza e democrazia" di Leonardo Morlino e Francesco Raniolo
|
Feb 08, 2023 |
Le voci di pechino"Le voci di Pechino" di Gianluigi Negro
|
Feb 08, 2023 |
"Kataclima" di Fabio Romani
|
Feb 08, 2023 |
"Germania" di Francesco Palermo e Jens Woelk
|
Feb 08, 2023 |
"Il posto della guerra e il costo della libertà" di Vittorio Emanuele Parsi
|
Feb 08, 2023 |
"Focus disuguaglianze" di Maurizio Franzini
|
Feb 08, 2023 |
"Scritti di diritto internazionale ed europeo dei dati" di Gianpaolo Maria Ruotolo
|
Feb 08, 2023 |
"Prepararsi al futuro" di Manuela Monti e Carlo Alberto Redi
|
Feb 08, 2023 |
"La lunga strada per il dottorato" di Andrea Mariuzzo
|
Feb 08, 2023 |
intelligenza artificiale nel settore giuridico
|
Feb 08, 2023 |
"Viaggi nell'Innovazione" di Roberto Panzarani. Il caso Technoscience
|
Feb 08, 2023 |
"Transnational Securities Regulation" di Antonio Marcacci
|
Feb 08, 2023 |
Startup Nation: Rosermar con Mario Furieri
|
Feb 08, 2023 |
“Il Design in mente” di Alessandro Bertirotti
|
Feb 07, 2023 |
“L’apprendista stregone” di Daniele Archibugi
|
Feb 07, 2023 |
Startup Nation: FLOWBE con Emilio Baselice
|
Feb 07, 2023 |
“Capitalismo meridiano” di Luigino Bruni
|
Feb 07, 2023 |
Startup Nation: Doyle con Filippo Furini
|
Feb 07, 2023 |
Attacco alla democrazia brasiliana
|
Feb 07, 2023 |
"Metafore per L'APC" di Cristina Brasi
|
Feb 07, 2023 |
“La religione dei Romani” di Federico Santangelo
|
Feb 07, 2023 |
Startup Nation: Metagate
|
Feb 07, 2023 |
"Come pesci nell'acqua" di Chiara Dogliotti
|
Feb 07, 2023 |
“Cibo transatlantico: i ricettari”
|
Feb 07, 2023 |
Startup Nation: Re-Pharma con Mirko Prili
|
Feb 07, 2023 |
Ucraina una guerra giusta?
|
Feb 07, 2023 |
Startup Nation (KeyImpresa)
|
Feb 07, 2023 |
“PROTESTE E LOCKDOWN, LA CINA IN CRISI” CON PLINIO INNOCENZI
|
Feb 07, 2023 |
“Tra Superman, Spiderman e Wonderwoman, la melassa del superuomo”
|
Feb 07, 2023 |
“Connessi e confusi” di Danilo Broggi
|
Feb 07, 2023 |
“Generazione Settanta” di Miguel Gotor
|
Feb 07, 2023 |
“UCRAINA: IL FATTORE INVERNO” CON NANE CANTATORE
|
Feb 07, 2023 |
“Le transenne di Piazza del Parlamento” di Pietro Fiorentino | Stroncature - La conoscenza è la chiave della prosperità collettiva
|
Feb 07, 2023 |
Ucraina il potere aereo
|
Feb 07, 2023 |
“IL BRASILE TORNA NEL MONDO” DI ROBERTO PANZARANI E FABIO PORTA
|
Feb 07, 2023 |
"Comunicazione artificiale. Come gli algoritmi producono intelligenza sociale” di Elena Esposito
|
Feb 07, 2023 |
“Il brigante e il generale” di Carmine Pinto
|
Nov 30, 2022 |
"Romanzo popolare" di Roberto Bizzocchi
|
Nov 30, 2022 |
"Ucraina: il fattore inverno" con Nane Cantatore
|
Nov 30, 2022 |
Focus China con l'ambasciatore Alberto Bradanini
|
Nov 29, 2022 |
“Gas e potere. Geopolitica dell’energia dalla Guerra fredda a oggi” di Leonardi Bellodi
|
Nov 29, 2022 |
“La battaglia per la Costituente" di Ludovica Durst
|
Nov 28, 2022 |
“Moda al femminile e sostenibilità. Casi di brand Made in Italy” di Patrizia Tettamanzi e Valentina Minutiello
|
Nov 25, 2022 |
“Bretton Woods2 o Bretton Woods asiatica con i Brics?”
|
Nov 24, 2022 |
”FBA-LAB: sinergia tra professionisti. Un case study” analisi sull'omicidio Laura Ziliani
|
Nov 24, 2022 |
"Comunicazione artificiale. Come gli algoritmi producono intelligenza sociale” di Elena Esposito
|
Nov 24, 2022 |
The Tangled Complexity of the EU Constitutional Process. The Frustrating Knot of Europe
|
Nov 23, 2022 |
"La politica dell'inciviltà" di Sara Bentivegna e Rossella Rega
|
Nov 22, 2022 |
Startup Nation: Ecomill & NLComp
|
Nov 22, 2022 |
“Neoplebe, classe creativa, élite. La nuova Italia” di Paolo Perulli e Luciano Vettoretto
|
Nov 22, 2022 |
“Il dominio del XXI secolo” di Alessandro Aresu
|
Nov 21, 2022 |
Big Tech & Mid-Term
|
Nov 21, 2022 |
"Focus China" di Plinio Innocenzi ospite Roberto Pagani
|
Nov 17, 2022 |
"Riglobalizzazione" di Gianmarco Ottaviano
|
Nov 16, 2022 |
"Guida alla programmazione europea 2021-2027" di Vito Vacca
|
Nov 14, 2022 |
Il corpo nell'anima di Alfonso Lanzieri
|
Nov 14, 2022 |
“ZPS: l’APC e lo strano caso delle doppie eccezionalita”
|
Nov 10, 2022 |
"Eretiche" di Adriana Valerio
|
Nov 09, 2022 |
“Caccia alla verità. Persuasione e propaganda ai tempi del virus e della guerra”, di Gloria Origgi
|
Nov 09, 2022 |
“Le forme della moda. Cultura, industria, mercato, comunicazione” di Maria Luisa Frisa
|
Nov 06, 2022 |
“La sfida della compliance integrata” con Roberto Panzarani
|
Nov 06, 2022 |
"33 ore" di Edoardo Crisafulli
|
Nov 03, 2022 |
“La rivoluzione iraniana” con Roberto Menotti
|
Nov 03, 2022 |
"Gen Z and the Future of Wealth" di Claudio Scardovi
|
Oct 31, 2022 |
“Siamo tutti non fungibili” di De Simone e Giovanardi
|
Oct 31, 2022 |
Terzo
|
Oct 31, 2022 |
"Populismo e costituzione" di Delledonne, Martinico, Monti e Pacini
|
Oct 31, 2022 |
La Cina dopo XX Congresso
|
Oct 25, 2022 |
“Not One Inch: America, Russia, and the Making of Post-Cold War Stalemate”
|
Oct 24, 2022 |
D’Annunzio diplomatico e l’impresa di Fiume” di Eugenio Di Rienzo
|
Oct 21, 2022 |
"Cybersecurity e governance" da "Viaggi nell'innovazione" di Roberto Panzarani
|
Oct 21, 2022 |
“Navi, penne e cannoni. Guerre, costituzioni e la creazione del mondo moderno” di Linda Colley
|
Oct 18, 2022 |
"Cos'è una repubblica" di Umberto Vincenti
|
Oct 17, 2022 |
“Roma in bilico. Svolte e scenari alternativi di una storia millenaria” di Luca Fezzi
|
Oct 16, 2022 |
“Filosofia greca e identità dell’Occidente. Le avventure di una tradizione” di Giuseppe Cambiano
|
Oct 16, 2022 |
"Le biblioteche nel sistema del benessere" a cura di Chiara Faggiolani
|
Oct 11, 2022 |
"La montagna del latte e le altre" di Giampiero Lupatelli
|
Oct 11, 2022 |
Focus China di Plinio Innocenzi
|
Oct 11, 2022 |
GeoEurope diretta da Paolo Quercia presenta "Il conflitto in Ucraina" di Luigi Chiapperini
|
Oct 11, 2022 |
IA istruzioni per l'uso
|
Oct 04, 2022 |
Storia delle donne nell'Italia contemporanea” di Silvia Salvativi
|
Sep 30, 2022 |
Il futuro della leadership
|
Sep 28, 2022 |
Antiglobalismo Le radici politiche ed economiche
|
Sep 27, 2022 |
Focus China di Plinio Innocenzi
|
Sep 25, 2022 |
Multilinguismo migrazione e legislazione linguistica
|
Sep 22, 2022 |
"Barbari e pagani" di Giovanni Alberto Cecconi
|
Sep 21, 2022 |
Storia dell'arte e storia civile
|
Sep 16, 2022 |
La nube purpurea
|
Sep 15, 2022 |
Sport e turismo sostenibile
|
Sep 15, 2022 |
Riflessioni sul futuro della democrazia
|
Sep 15, 2022 |
“FBA-LAB sinergia tra professionisti. “Case Studies” a confronto”
|
Sep 09, 2022 |
"La questione di Taiwan" con Plinio Innocenzi
|
Aug 19, 2022 |
"Il volontariato di competenza" a cura di Luigi Bobba e Gabriele Sepio
|
Jul 28, 2022 |
Umano di Edoardo Boncinelli
|
Jul 26, 2022 |
Numa di Luigi Garofalo
|
Jul 24, 2022 |
"Per terre e per mari" di Massimo Livi Bacci
|
Jul 24, 2022 |
Tutta un'altra scuola di Paolo Maria Ferri
|
Jul 22, 2022 |
La Cina verso il XX Congresso
|
Jul 19, 2022 |
"Antropologhe in cors(i)a" di Miriam Castaldo e Maria Concetta Segneri
|
Jul 19, 2022 |
"Tifo" di Daniele Marchesini e Stefano Pivato
|
Jul 16, 2022 |
“Non mi fido” di Giorgio Bartolomucci
|
Jul 15, 2022 |
"La Turchia di Erdoǧan" di Valentina Rita Scotti
|
Jul 13, 2022 |
"Fabbricare le menzogne" di Francesco Bigazzi e Dario Fertilio
|
Jul 13, 2022 |
Ripresa e resilienza? di Raffaele Brancaci
|
Jul 13, 2022 |
Il dilemma della produttività
|
Jul 12, 2022 |
Alla ricerca dello sviluppo. Un viaggio nell’economia dell’Italia unita” di Ardeni e Gallegati
|
Jul 11, 2022 |
“Antropologia delle migrazioni. L’età dei rifugiati” di Barbara Sorgoni
|
Jul 10, 2022 |
“Canada. Storie, visioni e sfide di un laboratorio del futuro” di Paolo Quattrocchi e Giuliano Compagno.
|
Jul 10, 2022 |
"Connessioni virtuose” di Mita Marra
|
Jul 10, 2022 |
Organizzazioni non profit nel cambiamento" di Federica De Benedittis
|
Jul 08, 2022 |
Ribelli D'Europa
|
Jul 07, 2022 |
“Il «nuovo» Cile dei militari di Alessandro Guida
|
Jul 06, 2022 |
Bentornato Stato, ma
|
Jul 02, 2022 |
“L’elefante invisibile” di Luciano Canova
|
Jul 02, 2022 |
Il Palatino e il segreto del potere
|
Jul 02, 2022 |
Storia della civiltà del pane
|
Jul 02, 2022 |
Lo sguardo degli antichi
|
Jun 29, 2022 |
“L’impresa enciclopedia Organizzazione come strategia per il Terzo Millennio” di Gianfranco Dioguardi
|
Jun 28, 2022 |
“Motori e miti della modernità. Comunicazione e immaginario industriale” di Lorenzo Fattori
|
Jun 28, 2022 |
I liberali non hanno canzoni
|
Jun 28, 2022 |
Periferie dell'Occidente
Italia e Sudafrica nell'ordine liberale
|
Jun 27, 2022 |
“La Lega. Una storia. Nodi dell’Italia contemporanea” di Paolo Barcella
|
Jun 23, 2022 |
Il potere delle devozioni
|
Jun 23, 2022 |
La partita dell'Euro
|
Jun 22, 2022 |
“Che figure! Il Belpaese raccontato con nomi e cognomi” di Saro Freni
|
Jun 21, 2022 |
“La geopolitica energetica in Sud America”
|
Jun 21, 2022 |
“I doveri dell’Uomo” di Giuseppe Mazzini
|
Jun 21, 2022 |
“Antipolitica. Protagonisti e forme di un’ostilità diffusa” di Vittorio Mete
|
Jun 17, 2022 |
Re e Briganti a cura di Emilio Gin e Silvia Sonetti
|
Jun 11, 2022 |
Competenza e audience
|
Jun 11, 2022 |
Con gli occhi di Dante L'esperienza visiva nella divina commedia
|
Jun 09, 2022 |
“Concentrarsi. Come prestare attenzione in un mondo rumoroso” di Fabio Paglieri
|
Jun 08, 2022 |
"Presidenti della Repubblica" di Andrea Pertici
|
Jun 08, 2022 |
“Le imprese familiari come forma di resistenza il caso Rosas”
|
Jun 06, 2022 |
“4 giugno 1989 Per non dimenticare”
|
Jun 06, 2022 |
“Andare per le vie italiane della seta” di Maria Giuseppina Muzzarell
|
Jun 02, 2022 |
“La via delle armi Gladio, Peteano, Unabomber e altre verità nascoste” di Ugo Dinello
|
Jun 02, 2022 |
Il «lodo Moro». Terrorismo e ragion di Stato 1969-1986
|
May 26, 2022 |
"Lettere dal Donbas" di Fertilio e Ponomareva
|
May 25, 2022 |
“Ibridomania” di David Bevilacqua
|
May 25, 2022 |
"Il labirinto del lavoro" IV incontro
|
May 25, 2022 |
“Focus China” con Roberto Donà
|
May 25, 2022 |
Brigate russe di Marta Ottaviani
|
May 25, 2022 |
“Corno d’Africa” di Massimo Franchi
|
May 24, 2022 |
“La nazione populista. Il Mezzogiorno e i Borboni dal 1848 all’Unità” di Marco Meriggi
|
May 23, 2022 |
“Come raccogliere fondi per la politica" di Raffaele Picilli
|
May 19, 2022 |
"Il divario" di Gianluca Sgueo
|
May 18, 2022 |
“Antropocene e le sfide del XXI secolo. Per una società solidale e sostenibile”
|
May 18, 2022 |
"Tra scienza e politica" di Gianfranco Pasquino
|
May 17, 2022 |
"Geo-Europe" di Paolo Quercia ospite Stefano Marcuzzi
|
May 16, 2022 |
Immagini contese. Storia politica delle figure dal Rinascimento alla cancel culture”
|
May 16, 2022 |
“Storia dell’emigrazione italiana in Europa. Vol. 1
|
May 13, 2022 |
“Verbale e non verbale a processo: il caso Depp-Heard”
|
May 13, 2022 |
“La conquista dei diritti. Un’idea della storia”
|
May 12, 2022 |
Studenti a tutto mondo” di Katja Iuorio
|
May 11, 2022 |
Maledetti americani con Massimo Teodori
|
May 11, 2022 |
"La passione della libertà. Saggi in onore di Raimondo Cubeddu"
|
May 11, 2022 |
La politica a zero covid
|
May 11, 2022 |
Viaggi nell'innovazione di Roberto Panzarani: azienda Dallara
|
May 10, 2022 |
“Unlocked. Genitori ed educatori durante e dopo la pandemia” di Tiziana Iaquinta
|
May 09, 2022 |
To be digital di Alessandro Angelelli
|
May 07, 2022 |
La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino di Giuseppe Sabella
|
May 07, 2022 |
Una lettura sulla situazione internazionale tra Stati Uniti ed Europa
|
May 07, 2022 |
“Lezioni di storia del pensiero economico. Un percorso dall’antichità al Novecento”
|
May 06, 2022 |
“Twitter liberato, Algoritmo dimenticato?”
|
May 03, 2022 |
Il labirinto del lavoro
|
May 03, 2022 |
“Il sistema aeroportuale come asset strategico di uno Stato-Nazione”,
|
May 03, 2022 |
“Titanic” di Vittorio Emanuele Parsi
|
May 02, 2022 |
Protezione dei minori provenienti da conflitto armato. Riflessione e analisi sul caso Ucraina”
|
Apr 30, 2022 |
“Troppo sensibili”
|
Apr 29, 2022 |
“Il sistema giuridico del bilancio nella legalità costituzionale” di Enrico Caterini
|
Apr 28, 2022 |
“Una profezia per l’Italia. Ritorno al Sud” di Ernesto Galli della Loggia e Aldo Schiavone
|
Apr 28, 2022 |
“Citizen engagement nell’ambito della transizione energetica”
|
Apr 27, 2022 |
“Etica per le istituzioni” di Francesco Merloni e Alberto Pirni
|
Apr 27, 2022 |
"Risorgimento atlantico" di Alessandro Bonvini
|
Apr 27, 2022 |
“Terrore in metropolitana. L’azione di Frank James”
|
Apr 22, 2022 |
“Dispari opportunità: i fattori di esclusione dall’apprendimento durante la pandemia”
|
Apr 21, 2022 |
“Dalla rinascita al declino. Storia internazionale dell’Italia repubblicana”
|
Apr 21, 2022 |
Cina e Russia con Samarani e Innocenzi
|
Apr 20, 2022 |
Il punto militare
|
Apr 19, 2022 |
Il labirinto del lavoro
|
Apr 19, 2022 |
A Focus on Ukraine and Children coming from the Ukrainian war"
|
Apr 12, 2022 |
“Come cambieranno le città e i territori dopo il Covid-19. Le tesi di dieci urbanisti”
|
Apr 12, 2022 |
“Il paradosso urbano” di Paolo Verri
|
Apr 12, 2022 |
“Un’ idea di libertà. Il Partito radicale nella storia d’Italia (1962-1988)” di Lucia Bonfreschi
|
Apr 07, 2022 |
“Intelligence, che cos’è?”
|
Apr 06, 2022 |
“International Day of Sport for Development and Peace”
|
Apr 06, 2022 |
Il cappello dell’imperatore. Storia, memoria e mito di Napoleone Bonaparte attraverso due secoli di culto dei suoi oggetti
|
Apr 05, 2022 |
“Porto e città. L’economia del mare ad Ancona dall’Unità al Duemila” di Roberto Giulianelli
|
Apr 05, 2022 |
“Storia dell’impero britannico (1785-1999)” di Luigi Bruti Liberati
|
Apr 04, 2022 |
"Il labirinto del lavoro 2022" di Pier Giovanni Bresciani
|
Apr 02, 2022 |
“Il lumicino della ragione” di Gaetano Pecora
|
Apr 02, 2022 |
“È inutile avere ragione. La cultura ‘antitotalitaria’ nell’Italia della prima Repubblica”
|
Apr 02, 2022 |
”La divulgazione scientifica"
|
Mar 31, 2022 |
“Dall’Ottocento alla «dopostoria». Frammenti storici” di Roberto Pertici
|
Mar 30, 2022 |
“Transizione digitale e transizione ecologica vista da Loccioni”
|
Mar 30, 2022 |
La vera posizione della Cina sull'Ucraina
|
Mar 29, 2022 |
Scenari macroeconomici e rischio paese
|
Mar 28, 2022 |
La Russia in riserva
|
Mar 28, 2022 |
"Partigiane liberali" di Rossella Pace
|
Mar 28, 2022 |
"Regressvs" di Pier Luigi D'Eredità
|
Mar 27, 2022 |
“Le migrazioni in mostra” di Chiara Evangelista
|
Mar 25, 2022 |
“BA.LAB: sinergia tra professionisti. Un case study”
|
Mar 25, 2022 |
“Dal lungo telegramma alla Germania nella NATO”
|
Mar 24, 2022 |
“L’ idea di Unione Europea. Dal Rinascimento al Manifesto di Ventotene”
|
Mar 24, 2022 |
“Transizione digitale e transizione ecologica vista da Eni Joule”
|
Mar 23, 2022 |
“Complessità e politica” di Roberto Menotti. Ospite Pietro Battiston
|
Mar 21, 2022 |
“Kirill e la guerra di Putin”
|
Mar 20, 2022 |
“Rivoluzioni. Tra storia e storiografia” di Francesco Benigno
|
Mar 18, 2022 |
“Mamma, dov’è l’Ucraina? Il conflitto spiegato a bambini e adolescenti”
|
Mar 17, 2022 |
“Gli anni dell’atomo. Storia dell’industria elettronucleare in Italia” di Flavio Parozzi
|
Mar 17, 2022 |
"Il secolo della fraternità" di Mauro Ceruti e Francesco Bellusci
|
Mar 16, 2022 |
Racconti da Kyiv
|
Mar 16, 2022 |
"Attacco all'Europa" con Stefano Stefanini e Roberto Menotti
|
Mar 16, 2022 |
“Per una Costituzione della Terra. L’umanità al bivio” di Luigi Ferrajoli
|
Mar 15, 2022 |
Ucraina: questioni militari
|
Mar 15, 2022 |
Pechino e la guerra in Ucraina
|
Mar 14, 2022 |
"La svolta tedesca" con Udo Gümpel
|
Mar 13, 2022 |
“Il conservatorismo russo. Alle radici della ideologia di Putin”
|
Mar 13, 2022 |
“Percorsi laici” di Tullio Monti
|
Mar 11, 2022 |
“L’importanza della divulgazione scientifica”
|
Mar 11, 2022 |
“I bambini in conflitto armato”
|
Mar 11, 2022 |
“Guerra finanziaria alla Russia. Le conseguenze delle sanzioni” con Maurizio Primanni
|
Mar 11, 2022 |
“I cannibali dei Borbone. Antropofagia e politica nell’Europa moderna” di Luca Addante
|
Mar 09, 2022 |
“Transizione ecologica e impresa sostenibile”
|
Mar 09, 2022 |
“Attacco all’Europa” con Lia Quartapelle e Tobias Winkler
|
Mar 09, 2022 |
“Una nuova Germania per l’Europa?” di Giangiacomo Nardozzi
|
Mar 09, 2022 |
"Attacco all'Europa" con Salvatore Girone
|
Mar 08, 2022 |
Il ritorno della storia e il futuro dell'Unione" con Piero Fassino e Thomas Erndl
|
Mar 07, 2022 |
Una società di persone? di Bassanini, Treu, Vittadini
|
Mar 05, 2022 |
“Luigi Einaudi e la politica” a cura di Alberto Giordano
|
Mar 05, 2022 |
Il parlamento di tutti
|
Mar 04, 2022 |
La guerra in Ucraina e le narrazioni filorusse in Italia
|
Mar 04, 2022 |
Complessità e politica
|
Mar 03, 2022 |
"Globalizzazione: e la popolazione" di Maria Silvana Salvini
|
Mar 03, 2022 |
“I liberi muratori. Storia mondiale della massoneria” di John Dickie
|
Mar 02, 2022 |
Pensiero critico. Cos'è
|
Mar 02, 2022 |
FBA-LAB sinergia tra professionisti. Case study Maria Giulia Sergio
|
Mar 02, 2022 |
“La transizione digitale ed ecologica vista da Cisco”
|
Mar 02, 2022 |
“La retorica delle colpe dell’Occidente” con Marcello Flores e Giovanni Perazzoli
|
Mar 02, 2022 |
“War in Europe” di Thibault Muzergues
|
Mar 02, 2022 |
Leconomia russa con Fabio Scacciavillani
|
Mar 02, 2022 |
"Attacco all'Europa" di Mauro Gilli
|
Mar 02, 2022 |
"Attacco all'Europa" di Roberto Menotti
|
Mar 02, 2022 |
"Attacco all'Europa" di Antonio Selvatici
|
Feb 28, 2022 |
"Attacco all'Europa" di Antonluca Cuoco
|
Feb 28, 2022 |
"Attacco all'Europa" di Carmelo Palma
|
Feb 28, 2022 |
"Attacco all'Europa" Carmine Pinto
|
Feb 28, 2022 |
"Attacco all'Europa" di Massimiliano Di Pasquale
|
Feb 28, 2022 |
"Attacco all'Europa" di Fabio Pizzino
|
Feb 28, 2022 |
"Attacco all'Europa" di Fabio Scacciavillani
|
Feb 28, 2022 |
Attacco all'Europa" di Marco Di Giovanni
|
Feb 28, 2022 |
"Attacco all'Europa" di Matteo Muzi
|
Feb 28, 2022 |
Attacco all'Europa" di Maurizio Sgroi
|
Feb 28, 2022 |
Attacco all'Europa" di Plinio Innocenzi
|
Feb 28, 2022 |
Attacco all'Europa" di Piercamillo Falasca
|
Feb 28, 2022 |
Attacco all'Europa" di Pasquale Annicchino
|
Feb 28, 2022 |
Attacco all'Europa" Giovanni Perazzoli
|
Feb 28, 2022 |
"Attacco all'Europa" di Andrea Pastore
|
Feb 28, 2022 |
"Attacco all'Europa" di Marta Ottaviani
|
Feb 28, 2022 |
"Attacco all'Europa" di Chiacchio
|
Feb 28, 2022 |
Insegnare il mondo antico di Fezzi e Panciera
|
Feb 27, 2022 |
Relazioni internazionali e Sistema geopolitico nel dopo Afghanistan
|
Feb 27, 2022 |
La NATO ha tradito la Russia?
|
Feb 24, 2022 |
Intelligence e diritto di Mario Caligiuri
|
Feb 24, 2022 |
Islam, Constitutional Law and Human Rights di Tommaso Virgili
|
Feb 24, 2022 |
Storia dell’idea d’Europa di Federico Chabod
|
Feb 23, 2022 |
Fronteras di Chiara Vangelista
|
Feb 23, 2022 |
I cristiani in Medio Oriente con Marco Bertolini
|
Feb 23, 2022 |
La banca del terzo millennio di Di Mascio e Primanni
|
Feb 23, 2022 |
Come votano le periferie a cura di Marco Valbruzzi
|
Feb 19, 2022 |
Complessità e politica di Roberto Menotti
|
Feb 18, 2022 |
Il garante dei prossimi sette anni
|
Feb 18, 2022 |
Postpandemia di Antonio Cantaro
|
Feb 18, 2022 |
Gli occhiali di Pasolini
|
Feb 16, 2022 |
Storia del giallo in Cina di Lavinia Benedetti
|
Feb 16, 2022 |
Rosario Romeo di Guido Pescosolido
|
Feb 12, 2022 |
Empowerment femminile ma di cosa stiamo parlando
|
Feb 12, 2022 |
“La Transizione digitale ed ecologica vista da H-Farm”
|
Feb 11, 2022 |
Brigate Russe di Marta Ottaviani
|
Feb 11, 2022 |
Essere Donne in Afghanistan tra obblighi internazionali, realtà e futuro
|
Feb 10, 2022 |
Il «Corriere della Sera» di Allotti e Liucci
|
Feb 10, 2022 |
Il mondo chiuso di Elio Cadelo
|
Feb 10, 2022 |
«Gli operai non mangiano fragole» di Michele Presutto
|
Feb 09, 2022 |
Diritto delle imprese e intelligenza artificiale di Abriani e Schneider
|
Feb 09, 2022 |
Anita di Alain Elkann
|
Feb 07, 2022 |
“La mobilità interregionale nel Mezzogiorno preunitario”
|
Feb 03, 2022 |
Red Roulette di Desmond Shum
|
Feb 03, 2022 |
Dalla pandemia all'endemia con Cristina Brasi e Alessio Rebola
|
Jan 30, 2022 |
Rousseau, un illuminista inquieto di Marco Menin
|
Jan 30, 2022 |
Una rivoluzione discreta di Lorenzo Ciapetti
|
Jan 28, 2022 |
La lumaca e le autostrade il caso della scuola
|
Jan 28, 2022 |
Tucidide e il colpo di Stato di Luciano Canfora
|
Jan 26, 2022 |
Le frontiere della vita di Gianluca Bocchi
|
Jan 26, 2022 |
Internet of Things di Stefano Za
|
Jan 26, 2022 |
I partiti e la democrazia di Salvatore Bonfiglio e Gabriele Maestri
|
Jan 24, 2022 |
Storie di fuoco di Paolo Macry
|
Jan 24, 2022 |
Manifesto dei diritti e doveri culturali
|
Jan 22, 2022 |
La macchina imperfetta di Guido Melis
|
Jan 22, 2022 |
Smarcati di Federico Frasson
|
Jan 21, 2022 |
Fronteras con Chiara Vangelista
|
Jan 20, 2022 |
L'architettura italiana nel Duecento di Carlo Tosco
|
Jan 20, 2022 |
Mondoperaio n. 1 - 2022
|
Jan 20, 2022 |
Lo stato sociale di Francesco Farina
|
Jan 20, 2022 |
Automi e persone di Fossa, Schiaffonati, Tamburrini
|
Jan 20, 2022 |
L'eutanasia della democrazia di Giuseppe Benedetto
|
Jan 14, 2022 |
La società dellInquisizione di Dennj Solera
|
Jan 13, 2022 |
Complessità e politica con Pier Paolo Portinaro
|
Jan 13, 2022 |
Una pianta non è unisola di Paola Bonfante
|
Jan 12, 2022 |
Storytelling digitale di Simone Arcagni
|
Jan 12, 2022 |
La società chiusa in casa di Corbellini e Mingardi
|
Jan 02, 2022 |
I servizi per il lavoro. Lanno che verrà di Pier Giovanni Bresciani
|
Jan 02, 2022 |
Geopolitica del declino cinese
|
Jan 02, 2022 |
Le guerre di Libia di Gastone Breccia e Stefano Marcuzzi
|
Dec 23, 2021 |
A che gioco giochiamo
|
Dec 23, 2021 |
What is the Value of Consumer Data in Today’s Digital Economy (Right to monetize #2)
|
Dec 23, 2021 |
L'assoluzione di Kyle Rittenhouse
|
Dec 23, 2021 |
Occidente di Vera Zamagni
|
Dec 23, 2021 |
Polarizzazione sociale e sicurezza urbana a cura di Stefano Anastasia
|
Dec 23, 2021 |
La storia non è finita di Giorgio Arfaras
|
Dec 23, 2021 |
Incoscienza artificiale di Massimo Chiriatti
|
Dec 23, 2021 |
Decoupling Ma de che... con Plinio Innocenzi
|
Dec 19, 2021 |
“Il lavoro che cambia” di Ciro Cafiero
|
Dec 19, 2021 |
“Classi dirigenti ed élites politiche nell’Italia liberale Antonio Salandra novant’anni dopo”
|
Dec 19, 2021 |
La decrescita della ragione - 55° Rapporto Censis
|
Dec 17, 2021 |
Il vento della secessione
|
Dec 17, 2021 |
L'illusione della scelta a cura di Morlino e Sorice
|
Dec 16, 2021 |
Il labirinto del lavoro di Pier Giovanni Bresciani-2
|
Dec 15, 2021 |
Rischio reale vs Rischio percepito
|
Dec 12, 2021 |
Viaggi coloniali di Mario Coglitore
|
Dec 12, 2021 |
Intelligenza artificiale e democrazia
|
Dec 10, 2021 |
Filtering Populist Claims to Fight Populism di Giuseppe Martinico
|
Dec 10, 2021 |
L'ultimo anno dell'Impero di Arnaldo Marcone
|
Dec 08, 2021 |
La responsabilità di rete di Pietro Battiston
|
Dec 05, 2021 |
Dialogo sul lavoro e la felicità di Paolo Iacci e Umberto Galimberti
|
Dec 05, 2021 |
Metaverso una bolla o un pericolo con Dunia Astrologo e Pietro Terna
|
Dec 03, 2021 |
Nuova antologia con Giovannetti e Lotito
|
Dec 03, 2021 |
Transizione digitale e transizione ecologica viste dai millenials
|
Dec 03, 2021 |
Gioventù smarrita di Vincenzo Galasso
|
Dec 03, 2021 |
Rapporto italiani del mondo 2021 con Delfina Licata
|
Dec 03, 2021 |
Twenty di Francesco Semprini
|
Dec 03, 2021 |
Il debito misterioso con Diego Rivetti
|
Nov 28, 2021 |
Interpretare la quarta rivoluzione industriale a cura di Lazzeroni e Morazzoni
|
Nov 28, 2021 |
Reti, potere e politica con Deiana e Menotti
|
Nov 26, 2021 |
La Cina di oggi in otto parole di Beatrice Gallelli
|
Nov 26, 2021 |
Democrazia e sicurezza a cura di Angelo Panebianco
|
Nov 26, 2021 |
Il potere tributario di Pietro Boria
|
Nov 26, 2021 |
Entre cuatro continentes di Pagnotta e Vangelista
|
Nov 24, 2021 |
La servitizzazione di Roberto Siagri
|
Nov 24, 2021 |
Qualcosa che sfiora lutopia di Michele Gerace
|
Nov 21, 2021 |
“Più umano dell’umano” con Luigi Laura, Teresa Numerico e Emiliano Ippoliti
|
Nov 19, 2021 |
“La economía es un fenómeno social” di Francesco Vigliarolo
|
Nov 18, 2021 |
Venezia inventata di Gherardo Ortalli
|
Nov 18, 2021 |
Il labirinto del lavoro di Pier Giovanni Bresciani
|
Nov 17, 2021 |
Prevenire di Vineis, Carra e Cingolani
|
Nov 17, 2021 |
Da Caracas al M5S, via Podemos
|
Nov 17, 2021 |
Le sette Rome di Lelo, Monni, Tomassi
|
Nov 17, 2021 |
Federalism and Constitutional Law a cura di Arban, Martinico, Palermo
|
Nov 15, 2021 |
La seconda polis di Bruno Centrone
|
Nov 15, 2021 |
Le misure del tempo di Paolo Gangemi
|
Nov 12, 2021 |
Viaggi nell'Innovazione con Roberto Panzarani
|
Nov 12, 2021 |
Iperidentità di Elena Croci
|
Nov 12, 2021 |
Battaglia sulla legge elettorale
|
Nov 10, 2021 |
Taiwan e il cyber mondo con Plinio Innocenzi
|
Nov 06, 2021 |
Ecologia della rete di Mauro Barberis
|
Nov 06, 2021 |
Le città sono la soluzione di d'Antonio e Testa
|
Nov 05, 2021 |
Umanesimo digitale con Angelo Deiana
|
Nov 05, 2021 |
Oligarchi di Iacoboni e Paolucci
|
Nov 04, 2021 |
Il nuovo paradigma di Roberto Panzarani
|
Nov 04, 2021 |
Dust for Blood. Long Island Migrant Labor Camps di Mark. A. Torres
|
Oct 30, 2021 |
Il capitalismo della sorveglianza - dibattito
|
Oct 30, 2021 |
L'illusione della conoscenza
|
Oct 30, 2021 |
Antipolitica di Giovanni Orsina e David Allegranti
|
Oct 29, 2021 |
From Industrial to Digital Citizenship #2
|
Oct 29, 2021 |
Crisi delle civiltà liberale e destino dell'Occidente di Giampietro Berti
|
Oct 29, 2021 |
Rule of Law vs Majoritarian Democracy di Amato, Barbisan, Pinelli
|
Oct 27, 2021 |
Uguaglianza, libertà, democrazia di Leonardo Morlino
|
Oct 27, 2021 |
Invisibili al lavoro di Giacomo Prati
|
Oct 27, 2021 |
Idee d'Italia di Francesco Bruni
|
Oct 27, 2021 |
ZPS Iperadattamento e mimetismo nell'alto potenziale
|
Oct 27, 2021 |
Il linguaggio politico di Draghi
|
Oct 27, 2021 |
FBA-LAB Sinergia tra professionisti analisi di un case study
|
Oct 27, 2021 |
Caserta 1945. La Costituzione e la Repubblica di Paolo Franzese
|
Oct 27, 2021 |
Mondoperaio n.9-10
|
Oct 22, 2021 |
Quando l'Europa tradì se stessa di Alessandro Somma
|
Oct 22, 2021 |
Raccontare il futuro. La letteratura utopica e la società con Persio Tincani
|
Oct 22, 2021 |
Scienza economica e potere di Piero Bini
|
Oct 22, 2021 |
Le sette e i loro difensori con Luigi Corvaglia
|
Oct 22, 2021 |
La città e l'impero di Giovanni Alberto Cecconi
|
Oct 22, 2021 |
Il colpo di Stato del 1964 di Mario Segni
|
Oct 22, 2021 |
Guida al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di Vito Vacca
|
Oct 22, 2021 |
Considerazioni sull'Intelligenza Artificiale con Costante Invernizzi
|
Oct 22, 2021 |
Comprendere il Novecento tra storia e scienze sociali a cura di Antonio Messina
|
Oct 22, 2021 |
“Slogan machines a cura di Ridolfi e Sepe
|
Oct 22, 2021 |
“Per comprendere la complessità biologica” di Lilia Alberghina
|
Oct 22, 2021 |
La passione per la libertà di Pier Franco Quaglieni
|
Oct 14, 2021 |
Unione fiscale, bilancio federale e democrazia
|
Oct 14, 2021 |
Il nuovo paradigma di Roberto Panzarani
|
Oct 14, 2021 |
Web reputation di Angelo Deiana
|
Oct 14, 2021 |
I rapporti giuridici fra lo Stato e la Chiesa in Germania di Francia e Trapassi
|
Oct 11, 2021 |
Lidea di partito nella cultura politica liberale di Fabio Grassi Orsini
|
Oct 09, 2021 |
Le università nellItalia medievale di Paolo Rosso
|
Oct 08, 2021 |
Intellettuali di Sabino Cassese
|
Oct 08, 2021 |
"Il lessico del potere" di Pier Paolo Portinaro
|
Oct 07, 2021 |
"Naufragio Mediterraneo" di Mercuri e Quercia
|
Oct 06, 2021 |
"La costruzione della democrazia" di Luigi Ferrajoli
|
Oct 06, 2021 |
"Partita a tre" di Paolo Guerrieri
|
Oct 06, 2021 |
Il lupo e lagnello di Pietro Massimo Busetta
|
Oct 04, 2021 |
"Tasse e Stati" di Alessandro Giovannini
|
Oct 02, 2021 |
L' ombra della sovranità. Da Hobbes a Canetti e ritorno
|
Oct 02, 2021 |
Governare la trasformazione digitale di Eugenio Nunziata
|
Oct 02, 2021 |
La Germania dopo il voto
|
Oct 02, 2021 |
Diplomazia delle città di Lorenzo Kihlgren Grandi
|
Oct 01, 2021 |
La riparazione del capitalismo democratico di Carlo Pelanda
|
Oct 01, 2021 |
"Le ancore della democrazia" di Rocco Pezzimenti
|
Sep 29, 2021 |
"Roma la sovranità e il modello" di Andrea Frizzera
|
Sep 29, 2021 |
"Storia del debito pubblico in Italia" di Tedoldi e Volpi
|
Sep 29, 2021 |
"Sulla delicatezza" di Michele Dantini
|
Sep 29, 2021 |
Geografia come immaginazione di Giuseppe Dematteis
|
Sep 26, 2021 |
La guerra dell'oppio. La lettura cinese del conflitto
|
Sep 26, 2021 |
"AI-Work" di Sergio Bellucci
|
Sep 26, 2021 |
"Odiare la DAD?" con Paolo Maria Ferri
|
Sep 26, 2021 |
"I pretoriani" di Marco Rocco
|
Sep 26, 2021 |
"La Germania al voto" con Edoardo Toniolatti e Anna Paola Concia
|
Sep 26, 2021 |
"La cultura liberale in Italia" di Raimondo Cubeddu
|
Sep 26, 2021 |
"Reddito di istruzione" di Bianchi e Laddomada
|
Sep 22, 2021 |
Transizione digitale e SME_ quali gli impatti del PNRR
|
Sep 22, 2021 |
"La Cina che non capisce l'Occidente" con Plinio Innocenzi
|
Sep 22, 2021 |
"Etica digitale" a cura di Bertolaso e Lo Storto
|
Sep 22, 2021 |
"Big data e algoritmi" di Teresa Numerico
|
Sep 22, 2021 |
Zetapiesse_ Zona di Sviluppo Prossimale
|
Sep 20, 2021 |
"GameStop_ the ‘game’ must go on" di Emiliano Ippoliti
|
Sep 20, 2021 |
"Il Mezzogiorno nell'economia italiana" di Nicola Acocella
|
Sep 18, 2021 |
"Persone e mondi" di Angelo Panebianco
|
Sep 18, 2021 |
Lezioni da Kabul
|
Sep 17, 2021 |
“Right to Monetize" con Isabella de Michelis
|
Sep 17, 2021 |
"Disuguaglianze e redditi, quale ripresa economica?"
|
Sep 17, 2021 |
"Un italiano contro. Il secolo lungo di Montanelli "
|
Sep 16, 2021 |
"Keynes on Uncertainty and Tragic Happiness" di Anna M. Carabelli
|
Sep 16, 2021 |
"Geopolitica della paura" di Manlio Graziano
|
Sep 16, 2021 |
"Docenti digitali" di Barbara Volpi
|
Sep 16, 2021 |
"Il Centro di Ricerche Enrico Fermi incubatore di startup della ricerca"
|
Sep 13, 2021 |
La questione afghana
|
Aug 31, 2021 |
C'era una volta nel cielo di Massimo Capaccioli
|
Aug 27, 2021 |
La caduta di Kabul
|
Aug 26, 2021 |
ZEA & ZES
|
Aug 26, 2021 |
"Gusto & Relazione" con Nicola Perullo
|
Jul 29, 2021 |
"Tutta un'altra scuola" con Paolo Maria Ferri
|
Jul 29, 2021 |
Libertà è responsabilità
|
Jul 28, 2021 |
"Democracy and Fake News" di Serena Giusti e Elisa Piras
|
Jul 28, 2021 |
“Il nuovo paradigma” di Roberto Panzarani
|
Jul 28, 2021 |
"Il Regno Unito alla prova della Brexit" di Baldini, Bressanelli, Massetti
|
Jul 25, 2021 |
"Polibio. Il politico e lo storico" di John Thornton
|
Jul 25, 2021 |
"Lavoro e costituzione" di Cesare Pinelli"
|
Jul 25, 2021 |
"Rousseau. La voix passionnée" di Francesco Boccolari
|
Jul 23, 2021 |
"Navi di Roma" di Giuseppe Cascarino
|
Jul 23, 2021 |
La stella danzante. Sei versioni del caos
|
Jul 21, 2021 |
Nel 2050. Passaggio al nuovo mondo
|
Jul 21, 2021 |
"Paesaggio con rovine" di Generoso Picone
|
Jul 21, 2021 |
"Nelle mani del popolo" di Raffaele Romanelli
|
Jul 19, 2021 |
"Renderli simili o inoffensivi" di Gabriele Natalizia
|
Jul 14, 2021 |
"Parole forgiate" di Rivello e Moretti
|
Jul 12, 2021 |
Cina. Prospettive di un paese in trasformazione
|
Jul 12, 2021 |
"La Cina e il virus" con Plinio Innocenzi
|
Jul 09, 2021 |
"La seconda repubblica" a cura di Spiri, Ornaghi , Bonini
|
Jul 07, 2021 |
Mondoperaio - n. 6/2021
|
Jul 07, 2021 |
"Antropocene" di Emilio Padoa-Schioppa
|
Jul 07, 2021 |
"Il Novecento dei libri. Una storia dell'editoria in Italia" di Irene Piazzoni
|
Jul 05, 2021 |
"Un paese di paesi" di Rossano Pazzagli
|
Jul 05, 2021 |
"Le repubbliche marinare" di Ermanno Orlando
|
Jul 05, 2021 |
"Come l'acqua e il sangue" di Giacomo Todeschini
|
Jul 05, 2021 |
Vedere il fascismo. Arte e politica nelle esposizioni del regime (1928-1942)
|
Jul 05, 2021 |
"Le regole del lusso" di Maria Giuseppina Muzzarelli
|
Jun 30, 2021 |
"Centri e periferie" di Gianfranco Viesti
|
Jun 30, 2021 |
I Visconti. Il potere feroce di Daniela Pizzagalli
|
Jun 30, 2021 |
Properzio, da Assisi a Roma un itinerario poetico con Paolo Fedeli
|
Jun 28, 2021 |
Perché lintelligenza desta sospetto
|
Jun 28, 2021 |
Memoria e nostalgia nel Risorgimento di Roberto Balzani
|
Jun 28, 2021 |
Magna Grecia di Maurizio Giangiulio
|
Jun 28, 2021 |
L'inventore di libri. Aldo Manuzio, Venezia e il suo tempo
|
Jun 28, 2021 |
Guerre nere di Mario Giro
|
Jun 28, 2021 |
Quali riforme per l'Unione Europea Proposte per la conferenza sul futuro dellEuropa
|
Jun 28, 2021 |
FBA-LAB_ Sinergia tra professionisti. La strage di San Gregorio
|
Jun 19, 2021 |
Roma A.D. 1870. Dalla Roma pontificia alla Roma liberale
|
Jun 19, 2021 |
"Il barone" di Silvia Diacciati
|
Jun 19, 2021 |
Scritti politici di Aristotele
|
Jun 19, 2021 |
La storia senza redenzione di Giuseppe Lupo
|
Jun 19, 2021 |
L'impero dell'algoritmo di Domenico Talia
|
Jun 19, 2021 |
Decidere di Roberto Menotti
|
Jun 19, 2021 |
Volti d'Italia di Gaia Van Der Esch
|
Jun 17, 2021 |
El Trienio Liberal
|
Jun 14, 2021 |
"Gaio Mario" di Federico Santangelo
|
Jun 14, 2021 |
"Eugenio Cefis" di Paolo Morando
|
Jun 14, 2021 |
Mondoperaio - n. 4 - Aprile
|
Jun 13, 2021 |
"#Mediastorm" di Lelio Simi
|
Jun 13, 2021 |
Processo mediatico vs processo penale
|
Jun 13, 2021 |
"Uguali? No grazie!" a cura di Mara Antonaccio
|
Jun 13, 2021 |
L'avidità è una cosa buona? Wall Street, Etica e filosofia
|
Jun 13, 2021 |
"Il cappello dell'imperatore" di Arianna Arisi Rota
|
Jun 13, 2021 |
"Filosofia della Commedia di Dante" di Franco Ricordi
|
Jun 10, 2021 |
La svolta culturale. Come è cambiata la pratica storiografica
|
Jun 10, 2021 |
Briganti narrazioni e saperi. Meridiana. 99
|
Jun 03, 2021 |
La valorizzazione dell'alunno come individuo
|
Jun 03, 2021 |
Potere costituente e processo di integrazione europea 2
|
Jun 03, 2021 |
L'eversione
|
Jun 03, 2021 |
Il vento della rivoluzione di Flores e Gozzini
|
May 29, 2021 |
Napoleone deve morire di Benigno e Di Bartolomeo
|
May 28, 2021 |
Vivere con l'Intelligenza Artificiale. Società, consumatori e mercato
|
May 28, 2021 |
Viaggio nell'Italia dellAntropocene. La geografia visionaria del nostro futuro
|
May 28, 2021 |
Cigni neri su Pechino di Burman e Innocenzi
|
May 28, 2021 |
La pratica collaborative
|
May 23, 2021 |
Potere costituente e processo di integrazione europea
|
May 23, 2021 |
Mondoperaio - n. 4 - Aprile
|
May 23, 2021 |
Socialismo di Ludwig von Mises
|
May 23, 2021 |
Abitare la prossimità. Idee per la città dei 15 minuti
|
May 23, 2021 |
La globalizzazione imprevidente di Danilo Breschi, Zeffiro Ciuffoletti, Edoardo Tabasso
|
May 21, 2021 |
Il futuro del lavoro con Luca Solari
|
May 21, 2021 |
Cinquanta pensieri in azione. Diritti, Libertà, Autonomia di Aldo Berlinguer
|
May 21, 2021 |
Mario Pannunzio. La civiltà liberale a cura di Pier Franco Quaglieni
|
May 21, 2021 |
«Un leone alla catena corta». Bettino Ricasoli politico nell'Italia unita (1861-1880)
|
May 16, 2021 |
Il gusto del futuro
|
May 16, 2021 |
Voltaire la politica come azione di Debora Sicco
|
May 16, 2021 |
Dalla Cina alla via Emilia
|
May 14, 2021 |
Finalmente una costituente liberaldemocratica
|
May 14, 2021 |
Decidere di Roberto Menotti
|
May 14, 2021 |
Un capitalismo per tutti. La Montedison di Mario Schimberni e il sogno di una public company (2)
|
May 11, 2021 |
Italiani per forza di Dino Messina
|
May 11, 2021 |
Vulnerabili di Vittorio Emanuele Parsi
|
May 10, 2021 |
Identità, politica e discriminazione stiamo aiutando le minoranze (2)
|
May 10, 2021 |
Caucaso ed ex Repubbliche Sovietiche
|
May 10, 2021 |
One Digital Health con Lilia Alberghina
|
May 10, 2021 |
Storia del mondo. Dall'anno 1000 ai giorni nostri
|
May 06, 2021 |
Radicali e moderati nell’Illuminismo balcanico
|
May 06, 2021 |
LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE FINANZIARIE. LE TEORIE SU WALL STREET E IL LORO CONFLITTO
|
Apr 30, 2021 |
Parità di genere e politiche pubbliche. Misurare il progresso in Europa di Paola Profeta
|
Apr 28, 2021 |
Il cosmo ciclico e il mito dell'eterno ritorno
|
Apr 28, 2021 |
L'autodistruzione dell'Occidente di Eugenio Capozzi
|
Apr 26, 2021 |
L' affaire Pontelandolfo di Silvia Sonetti
|
Apr 26, 2021 |
Garibaldi Legacy di Enrico Acciai
|
Apr 26, 2021 |
Religion and Rise of Capitalism di Benjamin M. Friedman
|
Apr 26, 2021 |
Decidere di Roberto Menotti
|
Apr 26, 2021 |
All'inferno e ritorno di Carlo Cottarelli
|
Apr 26, 2021 |
Dalle Adaptive Cities agli Smart Villages
|
Apr 25, 2021 |
Gioventù rivoluzionaria di Luca Gorgolini
|
Apr 25, 2021 |
Ritratto d'amore per la politica e per Salerno di Andrea De Simone
|
Apr 21, 2021 |
La forza dei sentimenti di Elena Papadia
|
Apr 21, 2021 |
L' America di Biden di Matteo Laruffa
|
Apr 21, 2021 |
Black Lives Matter
|
Apr 19, 2021 |
Felicità è produttività
|
Apr 19, 2021 |
Microstoria/Microstorie di Giovanni Levi
|
Apr 19, 2021 |
La Francia verso le presidenziali con Francesco Maselli
|
Apr 19, 2021 |
Costruire una nazione di Emanuela Locci
|
Apr 19, 2021 |
Aristocrazia 2.0 di Roger Abravanel
|
Apr 19, 2021 |
Controvento. La vera storia di Bettino Craxi di Fabio Martini
|
Apr 17, 2021 |
Il secolo asiatico. E anche no.
|
Apr 17, 2021 |
Risorgimento. Un viaggio politico e sentimentale di Arianna Arisi Rota
|
Apr 17, 2021 |
Napoleone di Luigi Mascilli Migliorini
|
Apr 17, 2021 |
La Russia e l'Occidente a cura di Francesco Berti, Adriano Dell'Asta, Olga Strada
|
Apr 17, 2021 |
W la Co2 di Gianfranco Pacchioni
|
Apr 17, 2021 |
L' esodo. L'emigrazione italiana nelle Americhe dal 1861 di Claudio Falleti
|
Apr 17, 2021 |
Uno stato nello stato di Salvatore Santuccio
|
Apr 17, 2021 |
Abbecedario ucraino di Massimiliano Di Pasquale
|
Apr 17, 2021 |
L' umanesimo politico di Ignazio Silone di Luigi Mastrangelo
|
Apr 14, 2021 |
La Romania alla fine Guerra fredda di Mihail Dobre
|
Apr 14, 2021 |
La voce di New York di Stefano Vaccara
|
Apr 14, 2021 |
Italiani per forza di Dino Messina
|
Apr 14, 2021 |
La fabbrica del diritto di Bruno Latour
|
Apr 09, 2021 |
Mondoperaio 3 - marzo 2021
|
Apr 09, 2021 |
La sinistra italiana e gli ebrei di Alessandra Tarquini
|
Apr 09, 2021 |
Dall'industria 4.0 alle società 5.0
|
Apr 09, 2021 |
Cave Amazon!
|
Apr 09, 2021 |
I maestri del liberalismo nell'Italia Repubblicana di Giuseppe Bedeschi (2)
|
Apr 03, 2021 |
Il mercato rende liberi di Mauro Gallegati
|
Apr 03, 2021 |
Il libero arbitrio
|
Mar 29, 2021 |
Il Livio di Machiavelli di Andrea Salvo Rossi
|
Mar 29, 2021 |
Una Nato asiatica La Quadrilateral Defence Initiative e la politica estera americana
|
Mar 29, 2021 |
Finally Brunello!
|
Mar 29, 2021 |
Denaro 2.0 Bitcoin, Moneta e Filosofia
|
Mar 28, 2021 |
“Gli obsoleti. Il lavoro impossibile dei moderatori di contenuti” di Jacopo Franchi
|
Mar 28, 2021 |
Il genere della cittadinanza di Vinzia Fiorino
|
Mar 28, 2021 |
Generazione Z e lavoro. Vademecum per le imprese e i giovani di Paolo Iacci e Francesco Rotondi
|
Mar 26, 2021 |
Io non faccio eccezione
|
Mar 26, 2021 |
L'economia di San Benedetto
|
Mar 26, 2021 |
Darwin, dio e il senso della vita
|
Mar 26, 2021 |
Fortezza Libano di Fausta Speranza
|
Mar 26, 2021 |
Hong Kong di Marco Lupis
|
Mar 22, 2021 |
La nuova politica estera di Biden
|
Mar 22, 2021 |
Il complesso monumentale di Donnaregina
|
Mar 22, 2021 |
Sinistre di Paolo Pombeni
|
Mar 19, 2021 |
L'anno del bufalo. La Cina e noi
|
Mar 19, 2021 |
L'arte della comunicazione non verbale
|
Mar 19, 2021 |
La crisi italiana e l'agenda Draghi con Tommaso Nannicini
|
Mar 17, 2021 |
Il PCI e l'eredità di Turati di Paolo Franchi
|
Mar 17, 2021 |
Il Mezzogiorno d'Italia fra unificazione nazionale e brigantaggio di Paolo Franzese
|
Mar 17, 2021 |
Cibo, industria e pubblicità
|
Mar 17, 2021 |
Appello all'unità delle forze liberaldemocratiche
|
Mar 15, 2021 |
Il futuro dei progressisti
|
Mar 15, 2021 |
CHILDREN AFFECTED BY ARMED CONFLICT
|
Mar 12, 2021 |
Verso un Rinascimento Economico
|
Mar 11, 2021 |
Quelle come me. Storia di Splendori e miserie di Madame Royale" di Luca Lucati Luciani e Andrea Meroni
|
Mar 11, 2021 |
Globalists. The End of Empire and the Birth of Neoliberalism con Quinn SlobodianLo scorso 10 marzo Stroncature ha ospitato la presentazione
|
Mar 11, 2021 |
L'incanto di Urania di Massimo Capaccioli
|
Mar 10, 2021 |
FBA-LAB SINERGIA TRA LE PROFESSIONI. UN CASE STUDY
|
Mar 10, 2021 |
Memoria e nostalgia nel Risorgimento. Percorsi di lettura di Roberto Balzani
|
Mar 08, 2021 |
Il nuovo secolo socialdemocratico
|
Mar 08, 2021 |
Il Museo digitale
|
Mar 08, 2021 |
Finanza e potere lungo le Nuove Vie della Seta di Alessia Amighini
|
Mar 08, 2021 |
Lupi e agnelli. Società capitaliste e vie d'uscita di Francesco Vigliarolo
|
Mar 04, 2021 |
Post-Made in Italy. Nuovi significati, nuove sfide nella società globale
|
Mar 04, 2021 |
Terrorismo e cospirazioni. Un case study
|
Mar 03, 2021 |
Mondoperaio 2 2021
|
Mar 03, 2021 |
Joe Biden e il Cattolicesimo negli Stati Uniti con Massimo Faggioli
|
Mar 01, 2021 |
Effetti a lungo termine della pandemia sull'alto potenziale cognitivo
|
Mar 01, 2021 |
Focus Libia con Marco Bertolini
|
Mar 01, 2021 |
Cultura e religione in Italia tra medioevo ed età moderna
|
Mar 01, 2021 |
La relazione generosa di Chiara Tinonin ed Elisa Bortoluzzi Dubach
|
Feb 26, 2021 |
La Cina e l'Occidente con Ivan Cardillo e Marco Plutino
|
Feb 26, 2021 |
Progetto Rinascimento Due con Luigi Binelli Mantelli
|
Feb 26, 2021 |
Smart working ability
|
Feb 25, 2021 |
Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna con Joel Mokyr
|
Feb 25, 2021 |
Perché federare liberali e riformatori meridionali
|
Feb 25, 2021 |
Le catacombe di San Gennaro
|
Feb 25, 2021 |
Trump senza social
|
Feb 24, 2021 |
Future Studies con Gabriele Rizzo
|
Feb 24, 2021 |
Brexit. Tra diritto e politica di Federico Fabbrini
|
Feb 24, 2021 |
Come suono di natura di Carlo Serra
|
Feb 24, 2021 |
Cultura e religione in Italia tra medioevo ed eta' moderna
|
Feb 24, 2021 |
Il dilemma dei non rullatori
|
Feb 22, 2021 |
La scimmia che ha capito l'universo
|
Feb 19, 2021 |
La strettoia. Come le nazioni possono essere libere con Daron Acemoglu
|
Feb 18, 2021 |
Progettare il futuro. L'importanza dell'intangibile con André-Yves Portnoff e Vito Vacca
|
Feb 17, 2021 |
Sotto il segno dell'ignoranza di Paolo Iacci
|
Feb 17, 2021 |
Il linguaggio politico di Angela Merkel
|
Feb 17, 2021 |
Eresia, Riforma e Inquisizione in Italia e in Europa (XVI-XVIII sec.)
|
Feb 15, 2021 |
Cultura e religione in Italia tra medioevo ed età moderna
|
Feb 15, 2021 |
Per un pugno di idee di Massimiano Bucchi
|
Feb 13, 2021 |
Team allineati super performanti
|
Feb 13, 2021 |
Benedetto Croce. Gli anni del fascismo di Eugenio Di Rienzo
|
Feb 12, 2021 |
WA11 STR33T LA VIA MATEMATICA
|
Feb 12, 2021 |
Sul sentiero della notte. La pòlis. di Ciro Sbailò
|
Feb 11, 2021 |
MONDOPERAIO SUL CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DEL PCI
|
Feb 11, 2021 |
Can We Solve the Migration Crisis di Jacqueline Bhabha
|
Feb 11, 2021 |
Il reo pericoloso socialmente nel post condanna
|
Feb 08, 2021 |
Memorie di classe di Zigmunt Bauman
|
Feb 08, 2021 |
Crisi e ripresa
|
Feb 08, 2021 |
Brigantaggio italiano. Considerazioni e studi nell'Italia unita
|
Feb 08, 2021 |
Stelle intoccabili. L'approccio nei secoli alla scena notturna di Umberto Minopoli
|
Feb 08, 2021 |
Il governo Draghi
|
Feb 04, 2021 |
Bassa risoluzione di Massimo Mantellini
|
Feb 04, 2021 |
Carlo Poerio e William Gladstone di Anna Poerio Riverso
|
Feb 04, 2021 |
Il CHO
|
Jan 29, 2021 |
Il turismo delle radici
|
Jan 29, 2021 |
L’America post Trump
|
Jan 28, 2021 |
Orizzonti americani
|
Jan 28, 2021 |
“Divario di cittadinanza” di Luca Bianchi
|
Jan 27, 2021 |
Lettere napolitane
|
Jan 25, 2021 |
RIM Junior. Le migrazioni italiane nel mondo raccontate ai ragazzi
|
Jan 25, 2021 |
Lettere napolitane
|
Jan 25, 2021 |
Nuovi equilibri nel Mediterraneo
|
Jan 22, 2021 |
L’America di Biden
|
Jan 22, 2021 |
Sanpa. La storia. La serie.
|
Jan 21, 2021 |
Recovery Fund e Fondi Strutturali
|
Jan 20, 2021 |
Diversity & Inclusion (2)
|
Jan 20, 2021 |
“Contro la tribù” di Alberto Mingardi
|
Jan 15, 2021 |
Biden’s Economy con Asher Edelman
|
Jan 15, 2021 |
V(i)olare con le parole
|
Jan 12, 2021 |
Riflessioni sull'America 2
|
Jan 12, 2021 |
Riflessioni sull’America
|
Jan 08, 2021 |
Il futuro digitale della scuola
|
Jan 08, 2021 |
Storia Mondiale della Sicilia di Giuseppe Barone
|
Jan 07, 2021 |
Storia sociale della Francia di Heinz-Gerard Haupt
|
Jan 07, 2021 |
Revisione Spesa Locale - Smart Spending
|
Jan 07, 2021 |
La sfida del Clerici. La fallita bonifica capitalista dello stato fascista in Agro Pontino
|
Jan 04, 2021 |
Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi (1909-1919)
|
Jan 04, 2021 |
I social dilemma con Roberto Menotti
|
Dec 30, 2020 |
Napoleone deve morire di di Francesco Benigno e Daniele Di Bartolomeo
|
Dec 30, 2020 |
“L’emigrazione italiana nelle Americhe” con Andreina De Clementi
|
Dec 30, 2020 |
Osservatorio Europa con Luisa Trumellini
|
Dec 27, 2020 |
Napoli siccome mobile con Pietro Treccagnoli
|
Dec 27, 2020 |
Management responsabile la creatività e il digitale
|
Dec 27, 2020 |
GenerAzioni digitali a cura di Lello Savonardo
|
Dec 27, 2020 |
Avanti! - Numero 8
|
Dec 27, 2020 |
Ricaricarsi di Positività
|
Dec 27, 2020 |
“Ciano” di Eugenio Di Rienzo
|
Dec 22, 2020 |
FBA-LAB La prova nel progresso e la sinergia tra professionisti
|
Dec 22, 2020 |
La Russia di Putin di Mara Morini
|
Dec 22, 2020 |
Il grande salto di Luca Tomassini
|
Dec 19, 2020 |
Lo scenario economico mondiale dopo il Covid-19 con Dominick Salvatore
|
Dec 18, 2020 |
Luomo che inventò la bioeconomia di Mario Bonaccorso
|
Dec 18, 2020 |
Il terremoto dell'Irpinia di Toni Ricciardi Generoso Picone Luigi Fiorentino
|
Dec 18, 2020 |
Addio Lugano bella di Massimo Bucciantini
|
Dec 17, 2020 |
Follia e Lockdown
|
Dec 17, 2020 |
Dare voce alle donne
|
Dec 17, 2020 |
Perché i poeti. La parola necessaria di Eugenio Mazzarella
|
Dec 14, 2020 |
Smart Living South Working Il ruolo della fondazione con il Sud
|
Dec 10, 2020 |
Perimetro della sicurezza nazionale cibernetica
|
Dec 10, 2020 |
Storia dell'Italia fascista 1922-1943 di Paolo Nello Il Mulino 2020
|
Dec 09, 2020 |
Convergere la divergenza
|
Dec 05, 2020 |
John Law Vita funambolesca e temeraria di un genio della finanza di Silvia Maria Busetti
|
Dec 03, 2020 |
Rapporto Italiani nel Mondo 2020 con Delfina Licata
|
Dec 03, 2020 |
L'elmo di Scipio Storie del Risorgimento in uniforme di Jacopo Lorenzini
|
Dec 03, 2020 |
Andare per l'Italia degli intrighi di Fabio Isman
|
Dec 03, 2020 |
Il paese innovatore di Alfonso Fuggetta
|
Nov 30, 2020 |
Trump-Conte vs Biden-Salvini
|
Nov 29, 2020 |
Osservatorio Europa di Luisa Trumellini
|
Nov 27, 2020 |
La Corea di Kim di Stefano Felician Beccari
|
Nov 27, 2020 |
Inclusioni positive
|
Nov 25, 2020 |
Il capitalismo buono di Stefano Cingolani
|
Nov 24, 2020 |
Felicità cercasi di Segio Sorgi e Francesca Berte
|
Nov 23, 2020 |
Coronavirus made in China di Antonio Selvatici
|
Nov 23, 2020 |
Anno zero d.C. di Mariangela Pira
|
Nov 23, 2020 |
La difesa della competitività di Massimo Franchi
|
Nov 23, 2020 |
Trump Vs Biden Analisi fonologia non verbale e socioculturale
|
Nov 23, 2020 |
Nello specchio della scuola di Patrizio Bianchi
|
Nov 22, 2020 |
Atatrk. Il fondatore della Turchia moderna di Fabio L Grassi
|
Nov 20, 2020 |
Osservatorio Europa con Luisa Trumellini 1
|
Nov 19, 2020 |
Dante di Alessandro Barbero
|
Nov 19, 2020 |
Occidente di Vera Zamagni
|
Nov 18, 2020 |
Crisi dei mercati ed economia post-covid
|
Nov 18, 2020 |
Il trumpismo e il sistema elettorale americano. Riflessioni post voto
|
Nov 16, 2020 |
Riflessioni sul management responsabile di Massimo Franchi e Barbara Rainieri
|
Nov 14, 2020 |
Disturbo antisociale. Origini e implicazioni genetiche
|
Nov 13, 2020 |
App Spia vs tratti psicologici di controllori e controllati
|
Nov 11, 2020 |
Contro il sovranismo economico di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro
|
Nov 10, 2020 |
Cybersecurity nelle imprese Case Studies
|
Nov 10, 2020 |
Storia del mondo che verrà - Story Riders 2020
|
Nov 10, 2020 |
Discrimination against women New social defies and hopes di Laura Guercio
|
Nov 10, 2020 |
Il futuro della cucina italiana Visioni e prospettive per il rilancio post-Covid
|
Nov 06, 2020 |
L'età della nostalgia di Marta Dassù ed Edoardo Campanella
|
Nov 06, 2020 |
L'America post-globale di Andrew Spannaus
|
Nov 06, 2020 |
"La visione" di Alessandro Barbano
|
Nov 06, 2020 |
L'onda perfetta di Marco Magnani
|
Nov 06, 2020 |
Company Culture di Alessandro Rimassa
|
Nov 06, 2020 |
Psicologia dellanimo oscuro di Cristina Brasi
|
Nov 06, 2020 |
"Napoli città globale?" con Edoardo Cosenza
|
Nov 06, 2020 |
Prima di Piazza Fontana di Paolo Morando
|
Nov 06, 2020 |
Racconti sul tempo del Covid-19 storie dal volume iorestoacasa acucinare
|
Nov 06, 2020 |
USA 2020 con Francesco Costa
|
Nov 06, 2020 |
USA 2020 - Elezioni presidenziali
|
Nov 06, 2020 |
Racconti per immagini al tempo del Coronavirus - Cos vicini cos lontani
|
Nov 06, 2020 |
Welfare generativo per una azienda inclusiva
|
Nov 06, 2020 |
Anti Covid
|
Nov 05, 2020 |
Gli italiani che hanno fatto l'America
|
Nov 04, 2020 |
Riconoscimento biometrico e Covid-19
|
Nov 04, 2020 |
L'affaire Pontelandolfo di Silvia Sonetti II
|
Nov 03, 2020 |
Intercettazioni rumorose
|
Nov 03, 2020 |
Il lavoro e il valore all'epoca dei robot Intelligenza artificiale e non-occupazione
|
Nov 02, 2020 |
Napoli e l'arte moderna con Cherubino Gambardella
|
Oct 27, 2020 |
USA 2020 - Elezioni presidenziali II
|
Oct 19, 2020 |
Le Village by CA Parma con Francesco Ramazzotti
|
Oct 12, 2020 |
Laffaire Pontelandolfo di Silvia Sonetti
|
Oct 12, 2020 |
Riabitare lItalia
|
Oct 12, 2020 |
The Good Country Equation di Simon Anholt
|
Oct 11, 2020 |
Giovinezza nel sangue Il caso Rittenhouse
|
Oct 11, 2020 |
Common Purpose Social Goals Laura Gori e Sandro Formica
|
Oct 11, 2020 |
Cento anni di Socialismo di Donald Sassoon
|
Oct 11, 2020 |
Acceleratori di futuro e l'impresa digitale
|
Oct 11, 2020 |
Ripartenza verde di Giuseppe Sabella
|
Sep 23, 2020 |
Self-empowerment e Self-leadership con Sandro Formica
|
Sep 23, 2020 |
Le ragioni del No con Marco Plutino
|
Sep 23, 2020 |
"I Diavolo neri La vera storia della battaglia di Mogadiscio" di Paolo Riccò
|
Sep 22, 2020 |
I diari segreti di Giulio Andreotti
|
Sep 22, 2020 |
Lo studente che sfidò il papa Inquisizione e supplizio di Pomponio de Algerio di Umberto Vincenti
|
Sep 22, 2020 |
L'intelligenza del lavoro di Pietro Ichino
|
Sep 14, 2020 |
Le ragioni del No con Sofia Ventura e Carmelo Palma
|
Sep 14, 2020 |
Economic Fitness Con Francesco Sylos Labini e Roberto Menotti
|
Sep 11, 2020 |
La felicità come responsabilita individuale
|
Sep 08, 2020 |
Le ragioni del No con Giuseppe Benedetto e Marco Plutino
|
Sep 04, 2020 |
Il futuro della ristorazione nella città globale
|
Aug 28, 2020 |
South Working e Smart Working
|
Aug 28, 2020 |
Le ragioni del NO con Davide Giacalone
|
Aug 28, 2020 |
Globalizzazione, mezzogiorni e Covid-19
|
Aug 08, 2020 |
Distruzione creatrice
|
Apr 20, 2020 |
Cina: il fattore rischio
|
Apr 20, 2020 |
Coronavirus Trasporti e Globalizzazione
|
Apr 17, 2020 |
Creatività e_Società digitale
|
Apr 09, 2020 |
Emergenza e Arbitrio
|
Apr 08, 2020 |
Cina Coronavirus e Globalizzazione
|
Apr 08, 2020 |
Emergenza e Stato di diritto
|
Apr 07, 2020 |
Cina-Stati Uniti: Montesquieu aveva torto
|
Apr 07, 2020 |
Chi comanderà in Italia?
|
Apr 05, 2020 |
Coronavirus e il ruolo della BCE
|
Apr 05, 2020 |